ALETTI COUPON PREMIUM, UN'OPPORTUNITA' CHE SI RIPETE
- Aletti Coupon Premium: un'opportunità che si ripete
- Cosa succede alle date di valutazione?
- Facciamo un esempio
- Cosa succede durante la vita dell'investimento?
- Perchè Aletti Coupon Premium?
- Aletti Coupon Premium non ha più segreti per te? Mettiti alla prova!
FACCIAMO UN ESEMPIO
Per comprendere meglio il funzionamento ed il rimborso a scadenza di un Coupon Premium, immaginiamo di aver acquistato per 100 Euro un Coupon Premium sull’indice S&P500 con scadenza 3 anni, caratterizzato da:
– Cedola: 7%;
– Soglia Cedola: 50%
– Barriera: 50%;
– Date di Valutazione: a 1 anno dall’emissione, a 2 anni dall’emissione, a scadenza;
Ipotizzando che all’emissione l’indice S&P500 valga 1.000 punti indice, il Livello Soglia Cedola ed il Livello Barriera saranno pari a 500 punti (50% del Valore Iniziale).
Se in una delle Date di valutazione intermedie l’indice assume qualunque valore superiore a 500 punti indice, il Certificato paga la Cedola.
Ad esempio, se alla prima Data di valutazione l’indice quota a 550 punti indice riceverai il pagamento di 7 Euro.
Di fronte ad un decremento del sottostante pari al 45%, realizzi un guadagno del 7%.
A scadenza si possono verificare tre scenari:
– se l’indice non è mai sceso sotto 500 durante la vita e vale 510 punti indice, ho la restituzione del capitale valore nominale e della Cedola prevista.
Valore Nominale x (1 + Cedola)
100x (1+7%)= 107 Euro
– Se invece il valore dell’indice durante la vita è sceso sotto i 500 punti ma alla data di scadenza quota 600 punti indice, il Certificato rimborsa 100 Euro, praticamente il valore nominale dell’investimento.
Valore Nominale = 100 Euro
– Se l’indice a scadenza assume un valore di 450 punti indice, Il certificato rimborsa 45 Euro, pari esattamente alla performance dell’indice.
(Vf-Vi)/Vi * Valore nominale
(450-1000)/1000 = 45 Euro