ALETTI BONUS CERTIFICATE: TI PREMIA ANCHE QUANDO NON TE LO ASPETTI
- Aletti Bonus Certificate: beneficiare anche di fasi di incertezza del mercato
- Cosa succede a scadenza?
- Semaforo verde oppure rosso?
- Facciamo un esempio
- Cosa succede durante la vita dell’investimento?
- Perché Aletti Bonus Certificate?
- Aletti Bonus Certificate non ha più segreti per te? Mettiti alla prova!
FACCIAMO UN ESEMPIO
Per comprendere meglio il funzionamento e il rimborso a scadenza di un Bonus Certificate, immaginiamo di aver acquistato per 100 Euro un Bonus sull’indice EURO STOXX 50® con scadenza a 3 anni, caratterizzato da:
– Bonus: 125%;
– Barriera: 70%;
– Partecipazione: 100%;
– Multiplo: 0,02381.
Ipotizzando che all’emissione l’indice EURO STOXX 50® valga 4.200 punti indice, il Livello Barriera sarà pari a 2.940 punti indice (70% del valore iniziale) ed il Livello Bonus sarà pari a 5.250 punti indice (125% del valore iniziale). Alla data di scadenza:
– Se l’indice non ha mai violato il Livello Barriera, l’importo rimborsato per un Certificato è calcolato applicando la formula:
Max {(Valore Iniziale x Bonus); Valore Finale + (Partecipazione – 100%) x [Valore Finale – (Valore Iniziale x Bonus)]} x Multiplo
In questo caso, se il valore dell’indice a scadenza è inferiore o uguale al Livello Bonus il Certificato rimborsa il Bonus, se invece l’indice quota sopra il Livello Bonus il valore di rimborso dipende dal valore finale dell’indice.
Ad esempio, se l’indice quota a 5.500 punti indice:
Max {(4.200 x 125%); 5.500 + (100% – 100%) x [5.500 – (4.200 x 125%)]} x 0,02381 = 130,95 Euro
Di fronte ad un incremento dell’indice pari al 30,95%, realizzi un guadagno del 30,95%, beneficiando totalmente della performance positiva dell’indice EURO STOXX 50®.
– Se invece l’indice quota a 4.500 punti indice:
Max {(4.200 x 125%);4.500 + (100% – 100%) x [4.500 – (4.200 x 125%)]} x 0,02381 = 125 Euro
Di fronte ad un incremento dell’indice pari al 7%, realizzi un guadagno del 25%, beneficiando del Bonus e realizzando un rendimento superiore alla performance dell’indice.
– Se l’indice ha violato il Livello Barriera, e a scadenza è maggiore del Livello Bonus, l’importo rimborsato è calcolato secondo la formula:
{Valore Finale + (Partecipazione – 100%) x [Valore Finale – (Valore Iniziale x Bonus)]} x Multiplo
Il Certificato in questo caso assume la performance positiva del sottostante.
Ad esempio, se l’indice quota a 5.500 punti indice:
{5.500 + (100% – 100%) x [5.500 – (4.200 x 125%)]} x 0,02381 = 130,95 Euro
Di fronte ad un incremento dell’indice pari al 30,95%, realizzi un guadagno del 30,95%, beneficiando totalmente della performance positiva dell’indice EURO STOXX 50®.
– Se l’indice ha violato il Livello Barriera, e a scadenza è inferiore o uguale al Livello Bonus, l’importo rimborsato è calcolato secondo la formula:
Livello Finale x Multiplo
Il Certificato in questo caso assume la performance negativa del sottostante.
Ad esempio, se l’indice quota a 4.000 punti indice:
4.000 x 0,02381 = 95,24 Euro
In questo scenario, di fronte ad un decremento del sottostante pari al 4,76%, realizzi una perdita del 4,76%.